Il rapporto di sinergia istituzionale e artistica tra il Teatro di San Carlo di Napoli e la Fondazione Ravello si rafforza in vista delle Universiadi 2019 così come annunciato nella...
lunedì 29 aprile – Napoli – ore 12.00 presso Palazzo della Regione Campania – Sala De Sanctis – via S. Lucia, 81 Intervengono: il Presidente della Regione Campania Vincenzo De...
Ultime ore per visitare la straordinaria installazione site-specific ideata per Villa Rufolo che Francesco Clemente ha portato a Ravello per la 65esima edizione del Ravello Festival. Il progetto speciale curato...
17 settembre - 5 novembre 2017 Villa Rufolo / Sale superiori Inaugurazione: sabato 16 settembre, ore 18.00 a cura di Gianluca Riccio e Arianna Rosica Nell’ambito del Ravello Festival...
I due mesi di intensa programmazione musicale della 65esima edizione del Ravello Festival si chiudono con l’ultimo appuntamento sinfonico della stagione che vedrà mercoledì 30 agosto (ore 20), per la...
di Helmut Failoni Quando fa la sua comparsa in scena, sembra che si sia materializzato improvvisamente e d’incanto, provenendo dall’altrove. è come se fosse uscito da una pagina di Wilhelm...
Tradizione nel nome di Wagner, musica con i più grandi direttori d’orchestra, innovazione e incursioni nell’avanguardia, sperimentazione di nuovi linguaggi, jazz per ridurre le distanze, danza per lasciar parlare il...
Si apre nel segno di Wagner, sabato 1 luglio, l’edizione 2017 del Ravello Festival: sarà Adam Fischer il primo degli autorevoli direttori internazionali a salire sul palco di Villa Rufolo...
La Fondazione Ravello rende nota la proroga della validità degli elenchi Risorse Umane e dell’Albo Fornitori e Professionisti fino al 31 dicembre 2017. Fino al 18 marzo 2017 ore 24.00...
Sold out per il concerto di Noa che chiuderà domani (venerdì 6 gennaio ore 20.30), la rassegna invernale organizzata dalla Fondazione Ravello in collaborazione con il Comune di Ravello. L’artista...