Il concerto in prima visione Venerdì santo alle ore 18 Introduzione Giovedì santo alle ore 16 Dopo tre mesi di silenzio torna la musica a Ravello. Il protrarsi della...
Paolo Isotta, una delle più autorevoli voci della musicologia e della critica musicale italiana, lascia un vuoto enorme nel mondo della musica. Per oltre trent'anni ha raccontato star e vicende...
"L'ispirazione è una cosa creata da sè stessa, è un altro equivoco in cui le persone cadono. Le persone cercano ispirazione là fuori ma non è così: l'ispirazione è qua...
Con il concerto dell’Epifania si è chiuso il ciclo dei concerti natalizi della Fondazione Ravello con un notevole successo di pubblico. I tre appuntamenti, d’intesa con la presidenza della Regione...
il 6 gennaio ultimo appuntamento con il Concerto dell’Epifania È stato un grande successo il concerto di inizio anno organizzato dalla Fondazione Ravello e trasmesso live in streaming il 2...
TRE EVENTI PER IL NUOVO ANNO 25 dicembre: I canti di Natale di Peppe Barra 2 gennaio: Concerto per il Nuovo anno 6 gennaio: Concerto per l’Epifania Sono tre i concerti...
SABATO IL RACCONTO DI PARSIFAL ALL’AUDITORIUM NIEMEYER ALESSIO VLAD CONVERSA CON IL MAGISTRATO SCRITTORE EDUARDO SAVARESE Ad una settimana dalla fine della 68esima edizione del Ravello Festival, la Fondazione Ravello...
Un pianoforte solo sul palco del Belvedere di Villa Rufolo, un gradevole vento settembrino, uno squarcio di luce nella notte piena di stelle della Città della Musica e in quinta...
A Ravello un breve ma violento acquazzone ha costretto l’organizzazione del Ravello Festival a spostare il concerto dell’Orchestra del Teatro di San Carlo all’Auditorium Oscar Niemeyer. Il debutto di Marco...
La lunga stagione del Ravello Festival inaugurata lo scorso 25 luglio, dopo quasi due mesi di programmazione, è alle battute finali. Una 68esima edizione segnata dall’emergenza sanitaria ma che ha...